Si comunica che la sede del Conservatorio di Musica di Ferrara, in Largo Antonioni 1, chiuderà anticipatamente alle ore 17.00 venedì 19 aprile, sarà chiusa al pubblico da sabato 20 aprile a mercoledì 25 aprile compresi. Riaprirà regolarmente venerdì 26 aprile.
La sede della Corale Veneziani, in Via Alfonso I D'Este, sarà chiusa al pubblico da venerdì 19 aprile a sabato 27 aprile compresi. Riaprirà regolarmente lunedì 29 aprile.
Si pubblica il verbale relativo alle audizioni delle candidature al Premio delle Arti.
Gestione di eventi culturali e di spettacolo dal vivo COCM/03
Per temporanea indisponibilità del docente in data odierna, la lezione prevista per oggi è rimandata a giovedì 18/04/2019.
Giovanni Bergamasco, classe 2008, iscritto al terzo anno preaccademico del Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara ed allievo del Prof. Daniele Borgatti, ha conseguito il primo premio, con la votazione di 97/100, al concorso pianistico nazionale “Etruria Classica” tenutosi a Piombino il 30.3.2019, eseguendo la sonata in do maggiore Hob. XVI:1 di F.J. Haydn. Il primo premio assoluto non è stato assegnato. La giuria era presieduta dal M.o Giovanna Valente, affiancata dai Maestri Enzo Audino, Enrico Stellini, Fabio Bianco e Alessandro Gagliardi. In seno allo stesso concorso Etruria Classica, il padre Carlo Bergamasco, pure iscritto al Conservatorio Frescobaldi (biennio specialistico di II livello sempre sotto la guida di Daniele Borgatti) ha partecipato al premio “Memorial Gioiella Giannoni” (senza limiti di età), eseguendo la sonata K 284 di W.A. Mozart e gli Studi Sinfonici op. 13 di R. Schumann, ed ha conseguito un diploma di merito con il voto di 90/100, sesto classificato su venti candidati. La giuria era presieduta dal M.o Giovanna Valente, affiancata da Enzo Audino, Alessandro Gagliardi, Fabio Bianco e Kim Monica Wright.
Mercoledì 3, giovedì 4 e venerdì 5 aprile il Conservatorio Frescobaldi ospita il Maestro Roberto Rossi per la Materclass di Tromba.
Di seguito il dépliant informativo con modulo di iscrizione.
Lunedì 8 aprile presso il Torrione jazz Club di Ferrara e martedì 9 aprile presso l'Associazione Culturale e Scuola di Musica Musijam si terrà il Workshop di nuove tecnologie esecutive per sassofono tenuta dal Prof. Piero Bittolo Bon.
Di seguito il déplinat informatico con modulo di iscrizione.
La formazione "Quartetto Estense", il 23 febbraio 2019 ha vinto il I premio con votazione 96/100 al concorso “Giuseppe Alberghini” di Castel Maggiore, riservato ai giovani musicisti dell'Emilia Romagna, nella categoria G delle formazioni cameristiche. Il gruppo è composto da Jacopo Ferri (violinista, allievo del M.o Perpich), Matteo Sartori (violinista, ex allievo del M.o Perpich), Giuliana La Rosa (violista, allieva del M.o Galassi) e Stefano Crepaldi (violoncellista, ex allievo della Prof.ssa Ghirello).
Mercoledì 20 e giovedì 21 marzo il Conservatorio di Musica Frescobaldi ospiterà il Seminario di Fisiologia musicale con Martin Landzettel Direttore del Lichtenberger® Institut für angewandte Stimmphysiologie - Istituto di Lichtenberg per la fisiologia vocale applicata.
Di seguito il dépliant del corso con modulo di iscrizione.
Si prega di prendere visione della circolare allegata.